Scienza dello spirito e medicina

26,00

Disponibile

Descrizione

20 conferenze tenute a Dornach, dal 21 marzo al 9 aprile 1920

Il primo dei corsi tenuti da Rudolf Steiner per un pubblico di medici e studenti di medicina. Vi si esamina il modo in cui la concezione antroposofica contribuisce a risolvere i problemi che impegnano la medicina moderna.
Questo ciclo di conferenze costituisce, insieme al volume 27 dell’Opera Omnia, la base per un ampliamento dell’arte medica in senso antroposofico.

«L’arte medica deve essere portata avanti e plasmata dalla personalità di un medico che trasforma se stesso e la sua condizione di coscienza per divenire creativo nel pensare, che vivifica il suo sentimento immedesimandosi nella vita degli elementi e nelle qualità dei regni della natura, nella cui anima il rapporto con la natura e con lo spirito crea l’entusiasmo e la volontà di guarire.» (Dalla prefazione del dott. Aldo Bargero)

Informazioni aggiuntive

edizione

2007

pagine

376

Opera Omnia

312

ristampa

2016