Descrizione
Mai come in questo momento si rende evidente la necessità di un cambiamento di rotta nell’agire umano, che ci permetta di recuperare il senso del nostro essere e il rapporto vitale con la Terra.
Questi due libri, appartenenti alla collana Spunti, ci offrono una riflessione sul futuro del pianeta e sulla possibilità di essere attori di un cambiamento sostenibile, piuttosto che subire un sistema economico globale che opprime l’uomo e l’ambiente che lo circonda.
Attraverso testimonianze, cenni storici e brevi approfondimenti ci avvicineremo a un mondo economico e sociale che, anche se spesso marginalizzato, è vivo e vitale in tutta Europa: banche del tempo, agricoltura biodinamica, triarticolazione sociale, commercio equo e solidale.
La collana “Spunti” nasce dall’intento di fornire ai nostri lettori, attraverso uno strumento agile e pratico, degli spunti di riflessione su uno specifico tema di attualità e di particolare rilevanza sociale.