Le avventure della principessa Anna

18,00

La storia dell’amore di Anna per il suo Principe diventa lo sfondo dal quale emerge la “sfida” della multiculturalità e dell’integrazione.

Disponibile

COD: 9788885632422 Categorie: , Tag:

Descrizione

Può la favola essere ancora un “media” con cui comunicare con i ragazzi di oggi?
Le avventure della Principessa Anna ripercorre e ripropone fedelmente tutti gli stilemi della favola classica: ma qui la favola è pre-testo, è occasione per costruire un racconto con cui il padre accompagna la propria figlia in un percorso di crescita e di consapevolezza, per condurla ad affrontare tematiche di grande attualità.
Qui la storia dell’amore di Anna per il suo Principe diventa lo sfondo dal quale emerge la “sfida” della multiculturalità e dell’integrazione.
Con un linguaggio chiaro e diretto proprio alle giovani generazioni, l’autore si confronta con la necessità di cercare di risolvere le difficoltà della coesistenza all’interno della nostra società di molteplici culture, valori e identità. Solo così sarà possibile, seguendo l’esempio della Principessa Anna, creare un futuro che vedrà convivere pariteticamente differenti idee e culture profondamente diverse.

(Illustrazioni di Vanessa Latartara)

C’era una volta, tanto tempo fa, il Regno di Altavilla, un paese non molto grande ma prospero e tranquillo, dove i sudditi di varie genti e costumi vivevano in pace.
Il Re Gismondo e la Regina Floriana avevano una figlia molto bella e vivace di nome Anna.
La fanciulla aveva i capelli color del grano maturo, occhi verdi smeraldo e un corpo minuto e snello con una piccola voglia a forma di stella sul braccio sinistro, di cui andava molto fiera. La principessa aveva, come amici fidati, gli animali che vivevano con lei a palazzo e le facevano sempre compagnia: il topolino Ruggero, il lupo Francesco, il cavallo Celere e il falco Giorgio.

Informazioni aggiuntive

edizione

2022

consigliato a partire da

10 anni

pagine

110

Ti potrebbe interessare…