Per una cultura della positività

5,00

Disponibile

Descrizione

In varie occasioni Rudolf Steiner tornò sui cosiddetti sei eser­cizi complementari, gli esercizi che preparano e accompagna­no il cammino iniziatico. Ne parlò in particolare negli Scritti fondamentali, sottolineando ogni volta differenti sfumature.

Karl-Martin Dietz prende in esame qui l’esercizio della posi­tività, tracciando un filo fra le diverse versioni: colte nel loro insieme costituiscono una vera e propria “cultura della posi­tività” che confluendo nel metodo dialogico può arricchirlo e consentire a ognuno di cogliere nelle affermazioni degli altri, per quanto distanti siano dalle proprie, il seme positivo che prelude a una vera collaborazione.

Informazioni aggiuntive

edizione

2016

pagine

48