Non esistono bambini difficili

15,00

Disponibile

COD: 9788895673318 Categorie: , Tag:

Descrizione

Per una trasformazione del pensiero pedagogico

A partire dalla fine del XX secolo, sul problema dell’educazione si diffonde un’atmosfera di crisi. Il disagio deriva soprattutto dal fatto che un numero sempre più alto di bambini mostra i cosiddetti disturbi o anomalie del comportamento e viene considerato difficilmente gestibile da un punto di vista educativo.
Henning Köhler si chiede se si possa effettivamente dire che i bambini diventano sempre più difficili o se non siano piuttosto lo stato generale della coscienza e le condizioni della società a creare una situazione insopportabile per i bambini: chi o che cosa in questo caso è realmente difficile?

Köhler mette in discussione gli abituali modelli di pensiero e abbozza nelle sue linee essenziali un concetto di educazione che potrebbe aiutarci ad uscire dalla crisi di senso del presente. In particolare, rinnova unmessaggio a lui caro e fondamentale: che innanzitutto i genitori, coloro che sono stati prescelti dal bambino come i più stretti compagni di destino, riconoscano il loro ruolo privilegiato.

 

Informazioni aggiuntive

edizione

2014

pagine

200