Kaspar Hauser

18,00

Disponibile

Descrizione

Il fanciullo d’Europa

Aveva la missione di gettare le basi per il risveglio spirituale dell’Europa ma la sua breve, tragica esistenza sulla terra non glielo permise. La sua vita e la sua morte sono rimaste un mistero che ha affascinato e ispirato storici e artisti finché le indagini spirituali di Rudolf Steiner non ci hanno restituito il vero significato del ruolo che avrebbe dovuto avere Kaspar Hauser nei destini dell’Europa.

_______________________________________

INDICE
In ricordo di Anna Maria Pesciullesi – Prefazione all’edizione italiana – Prefazione alla seconda edizione – Introduzione

Il cammino verso il sacrificio
Il Fanciullo d’Europa. Documenti sulla biografia e la storia di Kaspar Hauser – Crimine contro la vita dell’anima di un uomo per motivi occulti (secondo Feuerbach) – «Sarà così potente dopo la morte quanto fu impotente nella vita» (Jakob Wassermann)

La cerchia del destino intorno a Kaspar Hauser
L’entourage di Kaspar Hauser – A proposito del nome «Kaspar Hauser» – Kaspar Hauser e lo spirito del popolo tedesco – Kaspar Hauser, un Parsifal del XIX secolo – Faust e Kaspar Hauser

Kaspar Hauser e il progredire del destino nel XIX e XX secolo
La legge dei 33 anni nella storia – La serie della nascita – 1845 – 1878/1879 – 1911/1912 – 1944/1945 – 1977/1978 – La serie della morte – 1833 – 1866 – 1899 – 1932/1933 – 1965/1966 – 1998 – La fine del secolo – Sorat: il Demone solare e il numero 666 – Veduta d’insieme – La legge dei riflessi

Kaspar Hauser e Rudolf Steiner
La legge dei riflessi nella biografia di Rudolf Steiner – 1859-1879-1899 – La morte di Rudolf Steiner – Il modello di Malsch – Il primo Goetheanum di Dornach – 1917 – L’anno che segna una svolta – L’impulso della tripartizione 1841-1879-1917 – 1918 – La svolta – 1919 – L’anno della Tripartizione – L’incendio del Goetheanum – 1923 – Il convegno di Natale – I sacrifici di Kaspar Hauser e di Rudolf Steiner

Quale essere ha vissuto in Kaspar Hauser?

Appendice I
Riepilogo delle dichiarazioni di Rudolf Steiner su Kaspar Hauser

Appendice II
Questioni rimaste aperte nell’ambito delle ricerche su Kaspar Hauser

Informazioni aggiuntive

edizione

2015

pagine

270