Descrizione
Una osservazione scientifico-spirituale dell’immaginazione di Michele e della sua rappresentazione in Euritmia
“Michele … vuole in futuro eleggere la sua sede nei cuori, nelle anime degli uomini sulla Terra. Ciò deve cominciare nel nostro tempo, e portare il cristianesimo a più profonde verità, il Cristo, quale essere solare, deve essere compreso dall’umanità ed entrare a vivere in essa per mezzo dello Spirito solare – Michele –, che sempre amministrò il comprendere, vale a dire l’intelligenza; egli vuole in futuro gestirla non nel cosmo, ma nei cuori degli uomini” (Rudolf Steiner, 21 agosto 1924)