Descrizione
Quattordici conferenze tenute a Stoccarda dal 21 agosto al 5 settembre 1919 in occasione della fondazione della Libera Scuola Waldorf.
Ci saranno necessarie elasticità di spirito e dedizione al nostro compito. Solo da queste potremo attingere quanto oggi può essere raggiunto, se si è attenti prima di tutto alle enormi necessità del nostro tempo e in secondo luogo di grandi compiti di oggi. Sia le prime sia i secondi sono molto più vasti di quanto si possa immaginare.
Con queste parole di saluto Rudolf Stiener aprì, nell’agosto del 1919, il corso di antropologia, didattica e tirocinio destinato ai maestri della prima Scuola Waldorf, durante il quale pose le basi teoriche e pratiche di una pedagogia che da allora si è diffusa in tutto il mondo, in centinaia di scuole.